Interviste

Intervista a Patricia Wells di The Enderby Academy

intervista scuola di inglese

Il team di Ernesto.it oggi vi presenta Patricia Wells, founder di The Enderby Academy, specialista nella formazione in lingua inglese, per ragazzi e adulti.

Ecco cosa abbiamo scoperto su di lei:

Come selezionate i vostri insegnanti? In base a quali criteri scegliete i futuri educatori?

Io parto da un principio per me fondamentale: il lavoro che ognuno sceglie deve essere svolto con serietà, professionalità ma soprattutto passione. Quando parlo con un possibile candidato quello che devo percepire è la passione per ciò che sta facendo. I titoli o l’esperienza hanno davvero poco valore. Soprattutto nel campo dell’insegnamento bisogna essere in grado di capire le esigenze dello studente e lavorare insieme per il raggiungimento dell’obiettivo desiderato. Creare empatia con lo studente, essere equilibrati e flessibili, saper sottolineare gli errori senza essere giudicanti e motivare lo studente per stimolare sempre una maggiore crescita.
Bisogna saper “intrattenere” lo studente e fare in modo di non farlo sentire a scuola. Mai giudicare ma trasmettere conoscenza.
Incentivare la sua crescita e fargli capire che gli ostacoli che si presentano sono solo ostacoli imposti dalla sua testa. Tutti sono in grado di apprendere e a qualunque età, l’importante è riuscire a lasciare aprire la mente alla nuova conoscenza lasciandosi alle spalle vecchie esperienze o vecchi fallimenti. In sostanza non chiedo ai miei potenziali insegnanti di farmi un elenco di titoli o di esperienze pregresse, ma dopo aver spiegato loro come mi aspetto che lavorino e chiesto se credono di poter seguire questi pochi principi se la risposta è SI allora sono parte del team. È ovvio che non posso solo basare la mia scelta su quanto detto prima ma col tempo (per cui è anche questo un rischio) e grazie ai feedback degli studenti e al fatto che il 95% di loro rinnova il pacchetto dichiarandosi soddisfatti, so di aver fatto la scelta giusta. Ultimo fattore determinante è sapere che i miei insegnanti stanno lavorando CON me e non PER me. A The Enderby Academy comunichiamo costantemente per capire come possiamo migliorare e per prendere in considerazione nuove idee e nuovi progetti. Sono aperta a qualunque proposta e valorizzo chi sa trovare qualcosa di davvero unico che sappia distinguersi sul mercato. Tutti i miei insegnanti sono liberi di scegliere quante ore vogliono dedicare la settimana all’insegnamento purché rispettino l’impegno preso con professionalità ed energia positiva.

Cosa differenzia The Enderby Academy dalle grandi aziende operanti nel vostro settore?

In questo periodo stiamo lavorando su un nuovo progetto che spero possa realmente contribuire a rivoluzionare il sistema educativo, a dare quella svolta per cui l’apprendimento possa diventare un percorso personalizzato, stimolante, ad hoc per ogni singolo studente. Si tratta del mio libro intitolato “Essential tips for learning English effectively”. Non si tratta del classico libro di testo carico di materiale didattico per l’apprendimento della lingua Inglese, ma di un “manuale” dove spiego quali sono le barriere linguistiche e psicologiche da dover superare per poter studiare la lingua in autonomia, mantenendo vivo l’interesse e con
un raggiungimento garantito dell’obiettivo prefissato. Scelgo di lavorare individualmente perché ogni singolo studente ha la sua esigenza, il suo pensiero, il suo obiettivo, le sure aspettative, i propri ostacoli da superare, i propri limiti, i propri pregi, le proprie giornate storte, i propri fallimenti, i propri successi, le proprie esperienze, il proprio vissuto. Voglio sapere chi sono i miei studenti, ricordarmi i loro nomi, le date dei loro compleanni, farli sentire unici. A The Enderby Academy vogliamo e siamo costantemente di supporto via email, su whatsapp o su Skype, per qualsiasi dubbio o richiesta.

The Enderby Academy la tua scuola

Qual è il maggiore punto di forza dato dall’apprendimento della lingua inglese?

Per me il maggior punto di forza dato dall’apprendimento è il raggiungimento della libertà di pensiero e di conseguenza della libertà individuale. Le nozioni non solo vanno studiate e apprese ma vanno assimilate e devono contribuire a creare un pensiero soggettivo ma opinabile aperto al nuovo, atte a rendere la mente flessibile e giovane. Il cammino dell’apprendimento è infinito ed è l’unico modo per allenare la mente al futuro.

L’apprendimento della lingua inglese contestualizzato a questo preciso momento storico apre le porte ad una comunicazione globale, a nuove esperienze lavorative, alla libertà di scelta, al poter venire in contatto con culture così lontane e fino a 50 anni fa quasi
irraggiungibili. Il mondo sta cambiando grazie alla tecnologia, ad internet, ai social ma anche grazie all’inglese. Sostengo i giovani al 100% perché solo loro potranno rendere questo mondo un luogo dove diverse culture potranno incontrarsi, conoscersi e accettarne le differenze, ed è per una cosa veramente unica nella storia dell’umanità. La mia generazione è chiusa, ancora troppo ancorata alle proprie tradizioni, al punto tale da non dare spazio mentale a questo incredibile cambiamento.

Una lingua si può mai considerare “conosciuta” a tutti gli effetti?

Una lingua si potrebbe assolutamente considerare “conosciuta” a tutti gli effetti se solo si abbattessero quei limiti imposti dal nostro pensiero. I bambini apprendono più velocemente perché sono aperti al nuovo, non hanno esperienze pregresse, e strutture mentali che portano il nostro cervello ad essere troppo analitici. L’essere analitico dell’adulto crea solo ostacoli nell’apprendimento e ne rallenta il processo.

Ernesto preventivi gratuiti

L’inglese è riconosciuto come lingua globale. Pensate che manterrà questo status anche in futuro o che possa essere “minacciato” da altre lingue che ne prenderanno il posto? Qual è il vostro pensiero?

 

Non so se la lingua inglese sia realmente minacciata da altre lingue. Ho letto alcuni articoli in merito parecchio contraddittori, ma almeno per i prossimi 100 anni dovrei poter stare tranquilla. Se invece così fosse noi di The Enderby Academy non potremmo fare altro che dare spazio ad un’altra lingua e riprendere il nostro cammino verso questo cambiamento.

Ci sono stati clienti che vi hanno stupito per capacità di apprendimento e clienti per i quali vi siete dovuti arrendere?

Non conosco la parola “arrendersi”, ma vi è stato un caso di un ragazzino che ho preferito affidare ad una collega poiché non siamo mai riusciti a creare la giusta empatia. Voglio anche sottolineare che era un ragazzino molto intelligente a con una conoscenza della lingua inglese al di sopra della media.
Tutti i miei studenti continuano a stupirmi e a darmi soddisfazioni ineguagliabili. Ogni piccola conquista è un’enorme gratificazione.
Quando percepisco il miglioramento, l’abbattimento dei limiti da loro stessi imposti e la capacità di lasciarsi andare in presenza anche di errori vuol dire che ho fatto un ottimo lavoro.

UNA VITA SOLA NON BASTERÀ PER APPRENDERE TUTTO QUELLO CHE VOGLIO SAPERE:
ECCO PERCHÉ CREDO NELLA REINCARNAZIONE

 

Se ti è piaciuta l’intervista alla The Enderby Academy , continua a seguire il nostro blog.

Se invece stai cercando un professionista per la casa o per la cura della persona, vieni sul sito Ernesto.it per un preventivo gratuito.

The Enderby Academy your school

You may also like

Casa Consigli

Sostenibilità: come le ristrutturazioni permettono di risparmiare in bolletta

post-image

Le ristrutturazioni fanno davvero risparmiare in bolletta? La risposta è sì, purché siano eseguite a regola d’arte da professionisti del settore. Infatti tutti gli interventi che concorrono a limitare i consumi di energia elettrica e gas si traducono in un immediato risparmio energetico e dunque economico.

Oggigiorno non mancano le opportunità per rendere la propria casa più sostenibile, migliorando le prestazioni energetiche e abbattendo inutili sprechi, a beneficio dell’ambiente. Dunque sempre più spesso l’esigenza di contenere le spese correlate alle utenze domestiche va di pari passo con la crescente sensibilità e attenzione delle persone alle tematiche ambientali.

Ristrutturare con lavori complessi o di lieve entità non è l’unico modo per risparmiare in bolletta. In un mondo in cui tutto ciò che si rompe viene gettato, saper riparare un condizionatore malfunzionante o un guasto agli elettrodomestici fa la…

Read More
Consigli

Come riconoscere un noleggiatore professionista

post-image

Nel nostro paese il noleggio di macchinari e attrezzature si sta diffondendo a macchia d’olio con un numero sempre crescente di aziende e di clienti che ne fanno ricorso. Esistono contestualmente molte aziende di noleggio sparse sul territorio ma non tutte possono essere definite professionali.

Un noleggiatore professionista svolge infatti una serie di attività, segue precise procedure per poter offrire un servizio di qualità ai propri clienti. La professionalità è quindi un elemento che caratterizza un certo tipo di azienda di noleggio e la distingue dai meri prestatori di macchine.

Dato che macchine e attrezzature sono i beni per cui ci si rivolge al noleggiatore è importante partire dal fatto che un noleggiatore professionista aggiorna continuamente il proprio parco mezzi. Questo perché può offrire al cliente macchine sempre tecnologicamente avanzate, quindi più sicure ed efficienti.

L’attenzione alla sicurezza…

Read More
Casa Consigli

Ditte di muratura: come scegliere la migliore per il tuo progetto

post-image

Ti sei informato sulle varie ditte di muratura ma non sai quale scegliere? Segui questi piccoli spassi per fare la scelta giusta.

I muratori e gli scalpellini hanno costruito alcuni degli edifici più antichi, il che rende facile capire perché le persone vogliono le loro case fatte di mattoni o pietra. Questi professionisti costruiscono e riparano installazioni come muri portanti, cordoli paesaggistici, muri, camini, patii e sentieri.

Questa guida delinea il processo per trovare e assumere un professionista di qualità.

Come trovare e assumere un muratore?

I muratori sono tanto artisti quanto lavoratori, considerando il livello di abilità che questo lavoro richiede. Inoltre, fare la casa in mattoni può costare un bel po’ di soldi. Assicurati di seguire questi passi per assicurarti di avere la persona giusta al prezzo giusto per il tuo prossimo progetto di muratura.

Ricerca del tuo progetto di muratura e dei materiali

Prima di chiamare in giro, raccogliete alcune informazioni e…

Read More
Casa Consigli

Miglioramento della casa: quali sono gli errori più comuni

post-image

Ci si troverà costantemente in situazioni dove sarà necessario assumere una ditta per il miglioramento della casa, quindi ecco qui i sette maggiori errori da evitare durante questo processo.

Ottieni più stime e parla con i clienti precedenti di tutte le ditte che stai considerando. È sorprendente quanto spesso i proprietari di casa non riescano a prendere anche queste precauzioni standard e aiuta a spiegare perché ci siano tanti reclami contro le ditte di lavori di miglioramento della casa.

Sfortunatamente, ci sono molti altri errori che si possono fare tra la ricerca preliminare e l’assunzione finale del vostro appaltatore di lavori domestici. Naturalmente, nessun criterio è infallibile, non importa quanto selettivo, ma evitando questi errori comuni, è più probabile che tu prenda una saggia decisione di assunzione.

1. Scarsa comunicazione:

La comunicazione aperta è la prima regola per trattare con le ditte di miglioramento della casa. Finché si trova una persona ragionevolmente onesta,…

Read More
Casa Consigli

Le ditte edili migliori sono sempre occupate, perché?

post-image

Se stai cercando di completare un progetto di ristrutturazione o di costruzione, potresti essere alla ricerca di ditte edili. Ti sei informato e ti chiedi perché i prezzi sono così alti o il lavoro non può iniziare presto come vorresti. Non è che le ditte non vogliano il tuo lavoro. È che la loro attività è talmente richiesta che non riescono a stare al passo.

Le ditte qualificate sono state a corto di personale per anni. Infatti, il 93% delle imprese edili intervistate ha avuto problemi a trovare lavoratori qualificati per aiutarli a gestire il volume di lavori in arrivo. Questo impedisce loro di stare al passo con la domanda.

Sia che si viva in una zona rurale con scarsa copertura di imprese edili o in una zona urbana che è satura di esigenze di riparazione, il numero di professionisti qualificati pro capite sta diminuendo.

Cosa ha causato la carenza di manodopera…

Read More
Casa Consigli

4 domande da fare prima di assumere una ditta edile

post-image

Scegliere la ditta edile giusta è un passo cruciale per il restauro. Ma per trovare il professionista giusto, devi fare le domande giuste. Durante il colloquio assicurati di fare queste domande per assumere la ditta ideale per il tuo progetto.

1. La ditta è assicurata?

Assumete solo ditte di ristrutturazione che abbiano sia la copertura di responsabilità civile generale che l’indennizzo dei lavoratori. Queste forme di assicurazione proteggono te, il tuo professionista e la tua casa in caso di incidenti, lesioni o danni. Assumere ditte non assicurate può avere serie ripercussioni legali e finanziarie. Assicuratevi che l’assicurazione del vostro professionista sia valida e aggiornata prima di assumerlo.

2. Qual è l’esperienza del professionista?

Il background del vostro potenziale professionista è una considerazione importante da fare. Assumere un professionista inesperto si tradurrà in un prodotto finito insoddisfacente e in costose riparazioni future. Assicuratevi che il professionista che assumete abbia un’adeguata esperienza con progetti simili…

Read More
Casa Consigli

Come assumere professionisti edili e della ristrutturazione della casa

post-image

La selezione del giusto professionista edile o della ristrutturazione della casa è probabilmente il passo più importante per pianificare, progettare e costruire la vostra nuova casa o completare una ristrutturazione. Sia che decidiate di assumere una persona per progettare la vostra casa e un’altra per costruirla, o che troviate un’azienda che faccia tutto, avrete bisogno di professionisti edili che capiscano la natura del vostro progetto e possano servire al meglio le vostre esigenze individuali.

Domande da porre ai professionisti edili della ristrutturazione

  • Quanto bene il professionista capisce il tuo budget, i tempi e la disponibilità?
  • Il suo portafoglio di progetti passati è in linea con il vostro gusto personale?
  • Il professionista può fornire referenze recenti dei clienti?
  • Quanto volete essere coinvolti nel processo di costruzione/ristrutturazione?
  • Vi sentite a vostro agio con il progettista?
Read More
Casa Consigli

Piccole riparazioni in casa: chi dovresti chiamare?

post-image

Avete una serie di piccole riparazioni domestiche di cui vi piacerebbe prendervi cura, ma non riuscite mai a trovare il tempo per farlo? Sfortunatamente, molte di queste, se non vengono controllate assiduamente, rischiano di trasformarsi in ingenti spese . Tuttavia, c’è una soluzione! Se non avete il tempo di preoccuparvi di ogni modesta riparazione sulla vostra lista, assumere un servizio di tuttofare è un ottimo modo per risolverle senza dover sprecare il vostro tempo libero.

La crescita, la scomparsa ed il nuovo emergere dell’azienda di tuttofare

Anche se non è sempre stato così, non è difficile trovare delle valide ditte di tuttofare! Durante il boom immobiliare degli anni Ottanta, molti professionisti in ambito di migliorie per la casa non avrebbero accettato un progetto di valore inferiore a 20000 euro. Le aziende di tuttofare che si concentravano solo su piccole riparazioni domestiche…

Read More
Translate