Scirocco H azienda specializzata per arredare i bagni, progetta e realizza radiatori e scaldasalviette di design interpretando un settore altamente tecnico con una nuova sensibilità artigianale.
Abbiamo intervistato il CEO Filippo Arbellia, un vero professionista che la sa lunga su come arredare!
Partiamo dalle origini.
Quando e com’è nato “Scirocco H“?
La nostra azienda è stata fondata nel 1989 in provincia di Modena con il nome SCIROCCO, per poi spostarsi a Gattico, in provincia di Novara, dove c’è tuttora la nostra sede.
Abbiamo cercato un nome che potesse sin da subito evocare la sensazione di “calore” e riscaldamento e chi meglio del vento caldo per antonomasia poteva immediatamente far percepire questa sensazione se non SCIROCCO?
Successivamente, nel 1999 a seguito di un cambio di compagine societaria, la denominazione è stata modificato in SCIROCCO H; e così al vento caldo è stata aggiunta la lettera H, iniziale di heating “riscaldamento”.
La vostra azienda è decisamente originale e innovativa. Quali sono i vostri prodotti di punta?
SCIROCCO H è stata la prima azienda in Italia a produrre lo scaldasalviette, riconoscendo la necessità di innovazione estetico/funzionale del mercato del riscaldamento domestico.
I nostri prodotti di punta sono, da una parte, quelli che interpretano il design moderno e minimale alla perfezione, come Snake, dal segno grafico deciso, Graffe che strizza l’occhio agli anni del pop e Winter , lo scalsasalviette essenziale dalla tecnica costruttiva innovativa. Tutti radiatori iconici dell’azienda ormai da molti anni.
Dall’altra parte e con il design completamente opposto, ma che ci regala lo stesso molte soddisfazioni, abbiamo il nostro modello Tiffany, un termoarredo d’altri tempi, dal gusto spiccatamente retrò, con caratteristiche e un’anima senza tempo dall’estetica intramontabile.
Com’è cambiato lo stile di arredamento negli anni?
Lo stile dell’arredamento, ma soprattutto le tecniche per arredare il bagno sono cambiate moltissimo.
All’inizio per arredare si cercavano principalmente le caratteristiche di funzionalità, con il passare degli anni, poi,
si è sentita la crescente necessità di abbinare la funzionalità con l’innovazione,
accompagnata inderogabilmente dall’importanza estetica e dal design ricercato anche nel settore del riscaldamento.
Proprio sull’estetica e il design in questi anni si è aperto un mondo che è in costante evoluzione,
sia dal punto di vista stilistico che per quanto concerne la ricerca tecnologica e dei materiali volti al riscaldamento.
Cosa ti piace del vostro lavoro?
Il nostro lavoro è in continua evoluzione.
Ogni giorno è una nuova sfida sia dal punto di vista creativo che per quanto riguarda il mercato,
sempre più competente ed esigente per migliorare il proprio sistema di riscaldamento.
Cerchi un professionista?
Richiedi ora un preventivo. È gratis!

