Stile di Vita

Cosa mangiare (e non) prima di un esame

cibi da mangiare per concentrarsi

Cosa bisognerebbe mangiare (e bere) il giorno dell’esame? Il cibo e le bevande possono influire sul punteggio dell’esame? Nel mondo odierno sempre più attento alla salute, genitori e studenti cercano le risposte a queste importanti domande. Tutti noi speriamo che una sana alimentazione pre-esame ci dia un ulteriore vantaggio durante l’esame, e in effetti è così.
Un esame lungo è come una maratona mentale in cui la resistenza è fondamentale. I nutrizionisti sottolineano l’importanza di sane abitudini alimentari in questo momento di stress sostenendo che il giusto cibo e le giuste bevande possono dare maggiore energia,  migliorare l’attenzione e aiutare a sostenere  le lunghe ore d’esame. Le scelte dietetiche sbagliate possono far sentire pigri, nervosi o esausti. I seguenti consigli nutrizionali vi aiuteranno a dare il meglio di voi stessi il giorno dell’esame:

1. Siate sicuri di mangiare

Anche se normalmente saltate la colazione o evitate di mangiare quando siete nervosi, dovreste comunque trovare il tempo di mangiare qualcosa. Molto semplicemente, il vostro cervello ha bisogno dell’energia del cibo per lavorare in modo efficiente. Dovete mantenere la vostra concentrazione mentale sull’esame e non sulla fame. Sarebbe un peccato studiare intensamente prima dell’esame e poi essere troppo stanchi fisicamente per fare del proprio meglio il giorno dell’esame. Se davvero non riuscite a digerire il cibo, provate a prendere un frullato o uno shaker proteico.

2. Mangiate cibo che stimola il cervello

proteine verdure prima esame

Questo include cibi ricchi di proteine che possono portare a una maggiore attenzione mentale. Le scelte alimentari sane il giorno dell’esame comprendono uova, noci, yogurt e ricotta. Le buone combinazioni per la prima colazione potrebbero essere cereali integrali con latte scremato, uova e pane tostato con marmellata, porridge, farina d’avena, o muesli senza zucchero. Altre scelte dietetiche considerate come alimenti utili per il cervello sono pesce, noci, mirtilli, semi di girasole, semi di lino, frutta secca, fichi e prugne secche.
Anche se non vi sono evidenze scientifiche, molti considerano la frutta come un ottimo carburante per il cervello, che può aiutare a pensare più velocemente e a ricordare più facilmente. Potreste mangiare meloni, arance, fragole, mirtilli, fragole o banane, che sono particolarmente popolari.
In termini di verdure, carote crude, peperoni, cavoletti di Bruxelles, spinaci, broccoli e asparagi sono ottime scelte.

3. Evitate i cibi che bloccano il cervello

Il giorno dell’esame, state lontani da cibi fatti di farina bianca, come biscotti, torte e muffin, che richiedono tempo ed energia per essere digeriti. Evitate anche cibi ad alto contenuto di zucchero raffinato, come cioccolatini, dolci e caramelle.
Non mangiare il tacchino prima di un esame perché contiene L-triptofano, un amminoacido essenziale che fa venire sonno.
Evitate anche alcune combinazioni di alimenti come proteine e amido insieme. Queste sostanze richiedono un tempo supplementare quando devono essere digerite insieme.
Se mangiate da soli, i carboidrati vi fanno sentire più rilassati che vigili. Quindi i carboidrati sono una buona opzione per il giorno prima dell’esame, ma non il giorno dell’esame vero e proprio. Inoltre, i carboidrati come il riso o le patate, mangiati in grandi quantità, possono farti sentire pesante e assonnato.
Evitate cibi ad alto contenuto di zucchero, come cioccolatini, dolci e caramelle poiché dopo un breve periodo di eccitazione comportano stanchezza e sonnolenza.

4. Bevete bevande che stimolano il cervello

Assicuratevi di bere abbastanza acqua prima e durante l’esame. Anche il tè funziona, ma senza molto zucchero. La disidratazione può farvi perdere la concentrazione, generando stanchezza e spossatezza. Non aspettate di avere sete per bere un bicchiere d’acqua, poiché nel momento in cui vi sentite assettati, significa che il vostro corpo è già un po’ disidratato.

5. Evitate le bevande che bloccano il cervello

Eliminate completamente l’alcol il giorno dell’esame. Ovviamente, non si può fare bene all’esame se si è ubriachi, si ha mal di testa o la nausea.  In generale, riducete il consumo di alcol durante il periodo prima di un esame per evitare i postumi di una sbornia, l’ottusità o l’eccessiva stanchezza.
Evitate la caffeina, perché può aumentare il vostro nervosismo. Tuttavia, se siete abituati a bere il caffè regolarmente, prendete una o due tazzine, poiché riducendo improvvisamente la quantità di caffè assunta , potreste ritrovarvi con un mal di testa dovuta ad astinenza da caffeina.

6. Fate pasti leggeri

cibi da mangiare per studiare

Mangiate quanto basta per sentirvi soddisfatti, ma non tanto da sentirvi sazi. Se fate una colazione o un pranzo abbondante prima di un esame, vi sentirete sonnolenti e pesanti. L’energia del vostro corpo sarà concentrata sul processo digestivo piuttosto che sul fornire al vostro cervello l’energia di cui ha bisogno per funzionare in modo efficiente. Provate invece un pranzo leggero come un’insalata con pollo o salmone.

7. Non provate nuovi cibi

Cercate di non provare nuovi cibi, bevande o integratori prima dell’esame, anche se sono altamente raccomandati da amici o familiari. Non sapete come il vostro corpo reagisce ad essi e non volete sorprese il giorno dell’esame. Rimanete fedeli al cibo e alle bevande a cui il vostro corpo è abituato.

8. Prendete in considerazione l’assunzione di multivitaminici

La maggior parte degli studenti non segue una dieta sana ed equilibrata. Quando si sopravvive con pizza, junk food, Red Bull e caffè, il corpo si ritrova con una mancanza di vitamine e minerali essenziali. Un multivitaminico può aiutare. Le vitamine del gruppo B rafforzano soprattutto il funzionamento del cervello. Ferro, calcio e zinco possono aumentare la capacità del vostro corpo di gestire lo stress.

9. Fate uno spuntino intelligente

In alcuni paesi, nel bel mezzo di un lungo esame, si fa una pausa di cinque o dieci minuti. Portate con voi snack salutari, come barrette proteiche, barrette energetiche, mandorle, noci o frutta per questi momenti, in modo da mantenere alta la vostra energia. Evitate cioccolatini o dolcetti, perché l’eccesso di energia potrebbe essere seguito da un crollo energetico durante l’esame!

10. Dormite a sufficienza

dormire prima di esame

Molti studenti hanno l’abitudine di studiare fino a tarda notte, sperando di infilare un po’ più di informazioni nel loro cervello già esausto. Invece, la sera prima dell’esame, smettete di studiare la sera presto. Dopodiché, fate con calma, mangiate la cena, stendete i vestiti per il giorno dopo, fate lo zaino, fate la doccia, mettete un paio di sveglie e andate a letto presto. Avete fatto tutto il possibile. Per stare al meglio il giorno dell’esame, avete bisogno non solo dell’energia che deriva da un’alimentazione sana, ma anche di un sonno adeguato e riposante.

 

 

Per altri consigli utili su come prenderti cura di te, visita il nostro blog.

Se cerchi il professionista che fa per te clicca qui!

Ernesto preventivi gratuiti

You may also like

Casa Consigli

Sostenibilità: come le ristrutturazioni permettono di risparmiare in bolletta

post-image

Le ristrutturazioni fanno davvero risparmiare in bolletta? La risposta è sì, purché siano eseguite a regola d’arte da professionisti del settore. Infatti tutti gli interventi che concorrono a limitare i consumi di energia elettrica e gas si traducono in un immediato risparmio energetico e dunque economico.

Oggigiorno non mancano le opportunità per rendere la propria casa più sostenibile, migliorando le prestazioni energetiche e abbattendo inutili sprechi, a beneficio dell’ambiente. Dunque sempre più spesso l’esigenza di contenere le spese correlate alle utenze domestiche va di pari passo con la crescente sensibilità e attenzione delle persone alle tematiche ambientali.

Ristrutturare con lavori complessi o di lieve entità non è l’unico modo per risparmiare in bolletta. In un mondo in cui tutto ciò che si rompe viene gettato, saper riparare un condizionatore malfunzionante o un guasto agli elettrodomestici fa la…

Read More
Consigli

Come riconoscere un noleggiatore professionista

post-image

Nel nostro paese il noleggio di macchinari e attrezzature si sta diffondendo a macchia d’olio con un numero sempre crescente di aziende e di clienti che ne fanno ricorso. Esistono contestualmente molte aziende di noleggio sparse sul territorio ma non tutte possono essere definite professionali.

Un noleggiatore professionista svolge infatti una serie di attività, segue precise procedure per poter offrire un servizio di qualità ai propri clienti. La professionalità è quindi un elemento che caratterizza un certo tipo di azienda di noleggio e la distingue dai meri prestatori di macchine.

Dato che macchine e attrezzature sono i beni per cui ci si rivolge al noleggiatore è importante partire dal fatto che un noleggiatore professionista aggiorna continuamente il proprio parco mezzi. Questo perché può offrire al cliente macchine sempre tecnologicamente avanzate, quindi più sicure ed efficienti.

L’attenzione alla sicurezza…

Read More
Casa Consigli

Ditte di muratura: come scegliere la migliore per il tuo progetto

post-image

Ti sei informato sulle varie ditte di muratura ma non sai quale scegliere? Segui questi piccoli spassi per fare la scelta giusta.

I muratori e gli scalpellini hanno costruito alcuni degli edifici più antichi, il che rende facile capire perché le persone vogliono le loro case fatte di mattoni o pietra. Questi professionisti costruiscono e riparano installazioni come muri portanti, cordoli paesaggistici, muri, camini, patii e sentieri.

Questa guida delinea il processo per trovare e assumere un professionista di qualità.

Come trovare e assumere un muratore?

I muratori sono tanto artisti quanto lavoratori, considerando il livello di abilità che questo lavoro richiede. Inoltre, fare la casa in mattoni può costare un bel po’ di soldi. Assicurati di seguire questi passi per assicurarti di avere la persona giusta al prezzo giusto per il tuo prossimo progetto di muratura.

Ricerca del tuo progetto di muratura e dei materiali

Prima di chiamare in giro, raccogliete alcune informazioni e…

Read More
Casa Consigli

Miglioramento della casa: quali sono gli errori più comuni

post-image

Ci si troverà costantemente in situazioni dove sarà necessario assumere una ditta per il miglioramento della casa, quindi ecco qui i sette maggiori errori da evitare durante questo processo.

Ottieni più stime e parla con i clienti precedenti di tutte le ditte che stai considerando. È sorprendente quanto spesso i proprietari di casa non riescano a prendere anche queste precauzioni standard e aiuta a spiegare perché ci siano tanti reclami contro le ditte di lavori di miglioramento della casa.

Sfortunatamente, ci sono molti altri errori che si possono fare tra la ricerca preliminare e l’assunzione finale del vostro appaltatore di lavori domestici. Naturalmente, nessun criterio è infallibile, non importa quanto selettivo, ma evitando questi errori comuni, è più probabile che tu prenda una saggia decisione di assunzione.

1. Scarsa comunicazione:

La comunicazione aperta è la prima regola per trattare con le ditte di miglioramento della casa. Finché si trova una persona ragionevolmente onesta,…

Read More
Casa Consigli

Le ditte edili migliori sono sempre occupate, perché?

post-image

Se stai cercando di completare un progetto di ristrutturazione o di costruzione, potresti essere alla ricerca di ditte edili. Ti sei informato e ti chiedi perché i prezzi sono così alti o il lavoro non può iniziare presto come vorresti. Non è che le ditte non vogliano il tuo lavoro. È che la loro attività è talmente richiesta che non riescono a stare al passo.

Le ditte qualificate sono state a corto di personale per anni. Infatti, il 93% delle imprese edili intervistate ha avuto problemi a trovare lavoratori qualificati per aiutarli a gestire il volume di lavori in arrivo. Questo impedisce loro di stare al passo con la domanda.

Sia che si viva in una zona rurale con scarsa copertura di imprese edili o in una zona urbana che è satura di esigenze di riparazione, il numero di professionisti qualificati pro capite sta diminuendo.

Cosa ha causato la carenza di manodopera…

Read More
Casa Consigli

4 domande da fare prima di assumere una ditta edile

post-image

Scegliere la ditta edile giusta è un passo cruciale per il restauro. Ma per trovare il professionista giusto, devi fare le domande giuste. Durante il colloquio assicurati di fare queste domande per assumere la ditta ideale per il tuo progetto.

1. La ditta è assicurata?

Assumete solo ditte di ristrutturazione che abbiano sia la copertura di responsabilità civile generale che l’indennizzo dei lavoratori. Queste forme di assicurazione proteggono te, il tuo professionista e la tua casa in caso di incidenti, lesioni o danni. Assumere ditte non assicurate può avere serie ripercussioni legali e finanziarie. Assicuratevi che l’assicurazione del vostro professionista sia valida e aggiornata prima di assumerlo.

2. Qual è l’esperienza del professionista?

Il background del vostro potenziale professionista è una considerazione importante da fare. Assumere un professionista inesperto si tradurrà in un prodotto finito insoddisfacente e in costose riparazioni future. Assicuratevi che il professionista che assumete abbia un’adeguata esperienza con progetti simili…

Read More
Casa Consigli

Come assumere professionisti edili e della ristrutturazione della casa

post-image

La selezione del giusto professionista edile o della ristrutturazione della casa è probabilmente il passo più importante per pianificare, progettare e costruire la vostra nuova casa o completare una ristrutturazione. Sia che decidiate di assumere una persona per progettare la vostra casa e un’altra per costruirla, o che troviate un’azienda che faccia tutto, avrete bisogno di professionisti edili che capiscano la natura del vostro progetto e possano servire al meglio le vostre esigenze individuali.

Domande da porre ai professionisti edili della ristrutturazione

  • Quanto bene il professionista capisce il tuo budget, i tempi e la disponibilità?
  • Il suo portafoglio di progetti passati è in linea con il vostro gusto personale?
  • Il professionista può fornire referenze recenti dei clienti?
  • Quanto volete essere coinvolti nel processo di costruzione/ristrutturazione?
  • Vi sentite a vostro agio con il progettista?
Read More
Casa Consigli

Piccole riparazioni in casa: chi dovresti chiamare?

post-image

Avete una serie di piccole riparazioni domestiche di cui vi piacerebbe prendervi cura, ma non riuscite mai a trovare il tempo per farlo? Sfortunatamente, molte di queste, se non vengono controllate assiduamente, rischiano di trasformarsi in ingenti spese . Tuttavia, c’è una soluzione! Se non avete il tempo di preoccuparvi di ogni modesta riparazione sulla vostra lista, assumere un servizio di tuttofare è un ottimo modo per risolverle senza dover sprecare il vostro tempo libero.

La crescita, la scomparsa ed il nuovo emergere dell’azienda di tuttofare

Anche se non è sempre stato così, non è difficile trovare delle valide ditte di tuttofare! Durante il boom immobiliare degli anni Ottanta, molti professionisti in ambito di migliorie per la casa non avrebbero accettato un progetto di valore inferiore a 20000 euro. Le aziende di tuttofare che si concentravano solo su piccole riparazioni domestiche…

Read More
Translate