L’estate e il caldo stanno arrivando, la quarantena è finita e ci stiamo ormai avviando verso un ritorno alla normalità. Quest’estate oltre alla cura del viso con annesso cambio di beauty routine bisognerà anche abituarsi all’utilizzo della mascherina.
L’aria secca presente all’interno delle case ha messo a dura prova la nostra pelle rendendola grigia e spenta. Dunque l’obbiettivo è capire come avere una bella pelle in vista dell’estate tenendo in considerazione l’uso obbligatorio della mascherina.
Cambio crema in estate
Con l’arrivo della bella stagione è consigliato sostituire la crema invernale, più ricca e densa, con una più leggera. In questo modo potrete evitare che la vostra pelle sudi più del dovuto e si lucidi. In alternativa potete anche usarle in modo alternato in base a come sentite la pelle nei vari giorni.
Potete scegliere la crema del brand che preferite ma consigliamo di sceglierla senza siliconi e petrolati.
Sono molto consigliate dagli esperti le creme contenenti vitamina c e acido ialuronico.
Detersione
La detersione in estate va fatta sia la mattina che la sera e deve essere fatta anche quando non ci si trucca.
Per prima cosa dovete procurarvi un valido detergente, ce ne sono di molto validi sul mercato e di varie fasce di prezzo. Potete usare un detergente oleoso se avete la pelle più secca o un detergente schiumogeno se avete la pelle più secca.
Dopo il detergente potete applicare una lozione purificante e un siero alla vitamina C. Infine potete procedere all’applicazione della vostra crema estiva.


Utilizzo in estate della crema solare
Ancora non è chiaro come sarà andare in spiaggia quest’estate ma la pelle va protetta anche lontano dal lettino dello stabilimento.
Mi dispiace dirvelo ma nonostante l’utilizzo della mascherina dovrete usare una crema fotoprotettiva sul resto del viso.
Per il viso gli esperti consigliano di utilizzare almeno una protezione 30 o meglio ancora una protezione 50.
Vogliamo ricordare che è bene non effettuare un’esfoliazione del viso prima di esporsi alla luce del sole e di proteggere con maggiore attenzione le zone del corpo che sono state sottoposte da poco alla ceretta.
Trucco occhi
Sono già iniziate le prime uscite, bar e ristoranti hanno riaperto e con l’ arrivo dell’estate cresce la voglia di riprendere a truccarsi.
Con l’utilizzo della mascherina il make-up sarà focalizzato sugli occhi, essendo estate non è consigliato appesantire la pelle con fondotinta e rossetto sotto la mascherina.
Prima di applicare il trucco potete rendere più luminoso e rilassato lo sguardo acquistando una crema specifica per il contorno occhi o una maschera specifica.
Per il trucco state sempre molto attenti alla scadenza dei prodotti che deve essere sempre riportata sulla confezione, il così detto PAO (period after opening). Se preferite potete sostituire il solito mascara con un mascara waterproof.
Su instagram durante la quarantena sono stati moltissimi i make-up artist che hanno intrattenuto il web con svariati make-up tutorial da cui potete prendere ispirazione.


Acquisto mascherina
Sono sempre più frequenti sui social mascherine di stoffa, colorate, accattivanti e anche di brand di lusso, la mascherina sembra ormai essere diventata un accessorio a tutti gli effetti.
Molti però si saranno domandati se queste mascherine sono effettivamente sicure e conformi alle regole per la prevenzione del Covid-19.
Il ministero della salute ha recentemente pubblicato le Faq riguardanti questo tipo di mascherina.
Il ministero ha sottolineato che le mascherine chirurgiche sono le mascherine a uso medico. Sono mascherine sviluppate per essere utilizzate in ambiente sanitario e certificate in base alla loro capacità di filtraggio. Rispondono alle caratteristiche richieste dalla norma UNI EN ISO 14683-2019 e funzionano impedendo la trasmissione.
Le mascherine di stoffa (comunitarie) hanno lo scopo di ridurre la circolazione del virus nella vita quotidiana e non sono soggette a particolari certificazioni. Non devono essere considerate né dei dispositivi medici, né dispositivi di protezione individuale, ma una misura igienica utile a ridurre la diffusione del virus SARS-COV-2.
Le mascherine di stoffa devono coprire naso e bocca e devono essere realizzate in materiale multistrato. Il materiale non deve essere tossico, allergizzante, infiammabile e non deve rendere difficoltosa la respirazione.
Potete lavare le mascherine di comunità se sono fatte con materiali che resistono al lavaggio a 60 gradi. Le mascherine di stoffa sono rilavabili e riutilizzabili solo se indicato sulla confezione.
Riapertura parrucchieri e centri estetici
Infine in vista dell’estate vogliamo darvi qualche piccolo consiglio relativo alla riapertura di parrucchieri e centri estetici. Molti di voi non vedranno l’ora di affidarsi a dei professionisti per le operazioni di beauty routine non giornaliere.
Con l’estate i capelli diventano più secchi e rovinati a causa dell’acqua salata. È dunque consigliato tagliare le punte sia prima delle vacanze che alla fine di esse. Inoltre un taglio più corto è molto più pratico durante la stagione estiva.
Per i molti di voi che non vedono l’ora di coprire con la tinta i capelli bianchi sappiate che vari esperti sostengono che la tinta di buona qualità protegge i capelli dalla salsedine.
Per quanto riguarda i trattamenti estetici rinnoviamo l’invito a non esporsi al sole subito dopo aver effettuato la ceretta.
Ci auguriamo che, in questo passaggio dalla quarantena all’estate, i nostri consigli vi siano utili per rendere ancora più efficace e mirata la vostra beauty routine.
Per altri consigli utili riguardanti la casa, visita il nostro blog.
Se invece hai bisogno di uno dei nostri professionisti clicca qui!

