Cosa si cela dietro al successo? Come fare a migliorare la nostra efficienza? Come riuscire ad essere sempre più competitivi? Quali sono le abitudini degli uomini di successo?
Per raggiungere grandi obiettivi, nella vita quotidiana, bisogna costruirsi una routine fuori dal comune con un approccio insolito nei confronti delle cose di tutti i giorni.
Se analizziamo il comportamento delle persone di grande successo noteremo subito come affrontano le cose normali in modo diverso dagli altri, adottando un atteggiamento mentale che gli permette di svolgere i compiti più efficientemente e raggiungere gli obiettivi più velocemente.
-
Iniziate la giornata nel modo giusto
Il modo in cui inizierete la giornata influenzerà tutte le vostre attività.
Ti potrebbe interessare anche: Le 5 abitudini mattutine per svoltare la vostra giornata
Cercate di trovare una forte motivazione che vi faccia lasciare il letto la mattina presto con la voglia di fare il pieno di energia.
Per fare ciò, inizia partendo individuando le tue vere passioni: “Una passione è qualcosa di difficile da scoprire semplicemente attraverso l’introspezione”.
Dopo esservi alzati, fatevi sempre un’idea sulla giornata che dovrete affrontare, centrate il punto sugli obiettivi personali o mettete in moto le cose prima che il resto delle persone “normali” si svegli.
Se non hai alcun desiderio incalzante che possa essere trasformato in realtà nelle prime ore del mattino, non riuscirai mai a svegliarti presto.
-
Adotta sempre una mentalità gioiosa
Più il nostro umore è positivo e più la produttività aumenterà. Non siamo noi a dirlo, ma da una recente ricerca dell’Università di Warwick si è rilevato che gli impiegati felici lavorano più duramente e con assidua determinazione. L’analisi ha appurato che, lavorando insieme a persone allegre, i dipendenti esaminati sono stati più produttivi del 12%.
Cercate, sempre, di emanare positività anche se lo stress della giornata ve lo rende assai complicato. Sappiate che c’è sempre un beneficio di ritorno e, ovviamente, farete un favore a chi vi sta intorno contribuendo ad incrementare il loro livello di produttività.
-
Non assumetevi grossi rischi
Scegli sempre con determinazione quali sono gli obiettivi alla tua portata. La parola imprenditore è quasi diventata sinonimo di avventuriero o di persona che corre dei rischi elevati.
Se vuoi avere successo, sonda bene il terreno prima di lanciarti in progetti che si riveleranno presto un fallimento totale.
La strada che porta alla carriera dei tuoi sogni non è sempre dritta e senza ostacoli, ma cerca di prevedere le insidie future ed acquisire le competenze giuste per affrontare qualsiasi tipo di barriera ti si parerà di fronte.
Per fare ciò, inizia partendo individuando le tue vere passioni: “Una passione è qualcosa di difficile da scoprire semplicemente attraverso l’introspezione”.
-
Impara il più velocemente possibile
Che si tratti di una nuova tecnologia, di una lingua straniera o di una competenza avanzata, restare competitivi significa spesso imparare nuove cose.
Ti potrà esser molto utile apprendere le tecniche per imparare il più rapidamente possibile.
Dedica almeno dai 30 ai 50 minuti all’apprendimento di materiale nuovo.
“Meno di 30 minuti non sono abbastanza, ma più di 50 sono troppe informazioni perché il vostro cervello possa impararle in una volta”,
scrive l’assistente laureata in strategie di apprendimento Ellen Dunn.
Sessioni di apprendimento brevi e frequenti sono di gran lunga migliori rispetto a quelle più lunghe e sporadiche,
alcuni consigliano di insegnare a qualcun altro, ovvero studiare in compagnia,
prendendo appunti manualmente per riuscire a comprendere e solidificare i concetti con la memoria visiva.
-
Leggere fa tutta la differenza del mondo
Sono in molti a dire che adottare le abitudini di lettura di alcuni degli uomini più di successo e più ricchi del mondo è un investimento dai costi minimi e dai benefici illimitati.
Basti pensare all’investitore miliardario Warren Buffett, che pone alla base del suo successo un continuo apprendimento.
Il suo segreto? “Leggere 500 pagine ogni giorno. È così che funziona la conoscenza. Si costruisce, come gli interessi composti. Tutti potete farlo, ma vi garantisco che non molti di voi lo faranno”.
Se non siete dei lettori voraci, 500 pagine al giorno potrebbero sembrarvi un’impresa enorme.
L’imprenditore ed esperto di abitudini James Clear consiglia 20 pagine al giorno per iniziare,
perché “è talmente poco da non intimorire.”
È inoltre scientificamente dimostrato che le giuste abitudini di lettura attivino le sinapsi neurali in un modo unico e che migliorino la memoria e le capacità di apprendimento.
-
Analizza e decidi
“L’economia è ovunque e comprenderla può aiutarvi a prendere decisioni migliori e a condurre una vita più felice” – Tyler Cowen
Uno degli errori più grandi nella determinazione del successo, è prendere decisioni emotive.
Ancor più gravi sono le decisioni prese senza analizzare a fondo il problema.
C’è sempre un piccolo giocatore d’azzardo in noi, quindi è facile prendere decisioni d’istinto anche quando le circostanze sono contro di noi.
Ma al posto di lanciare i dadi basandoti sull’istinto, ragiona e prendi in considerazione elementi concreti e tangibili. L’eccitazione del momento è sempre dietro l’angolo, pronta a portarti nell’errore che causerà il fallimento futuro.
-
Utilizza il metodo di Ivy Lee per aumentare la produttività e raggiungere prima il successo:
Ivy Lee, imprenditore americano e pioniere nel settore delle relazioni pubbliche,
ha delineato alcuni facili punti per ottenere la massima produttività:
Al termine di ogni giornata, buttate su carta le sei cose più importanti che dovete portare a termine l’indomani. Non scrivete più di sei compiti.
Elencatele per ordine di importanza. L’indomani, concentratevi soltanto sul primo compito. Finchè non lo avrete portato a termine rimanete concentrati solo su di esso. Gestite il resto della lista nello stesso modo. Alla fine della giornata, spostate qualsiasi incarico non concluso in una nuova lista di compiti per il giorno seguente.

