Agosto significa che l’estate è in pieno svolgimento a Roma, e la città si sta rapidamente svuotando mentre le persone si dirigono verso le spiagge per prendere il sole. Passare lunghi giorni al mare è uno dei passatempi preferiti in Italia, e Roma ha molte spiagge nelle vicinanze per assaporare le calde giornate estive. Esplora le otto migliori spiagge su e giù per la costa romana, tutte facilmente accessibili con i mezzi pubblici dal centro della città.
Le 8 migliori spiagge di Roma accessibili con i mezzi pubblici
Santa Marinella
Una delle migliori spiagge vicino a Roma – in termini di tempo di viaggio, comfort ed esperienza complessiva – è certamente Santa Marinella. Questa bella spiaggia si trova in una baia pittoresca, l’acqua è limpida, è possibile consumare un veloce pranzo da asporto (sotto il Bar Gigi sul lungomare), e ci sono un sacco di sedie a sdraio. C’è una piccola area pubblica per stendere il tuo asciugamano, ma lo spazio si riempie rapidamente quindi pianifica di arrivare presto.
Come arrivare: Prendi il treno da qualsiasi stazione principale di Roma (Roma Termini, Ostiense, Trastevere o San Pietro) fino a S. Marinella. La spiaggia è a soli cinque o dieci minuti a piedi dalla stazione.
Santa Severa
Un’altra grande opzione è Santa Severa, solo una fermata prima di Santa Marinella. Questa spiaggia ha un castello imponente, che rende l’esperienza di un bagno molto fotogenico, e alcune nicchie rocciose nascoste che si trovano proprio dietro di esso. C’è un delizioso ristorante proprio sulle spiagge di Santa Severa, L’Isola del Pescatore, per un pranzo a base di pesce fresco o un aperitivo al tramonto.
Come arrivare: Prendi il treno da tutte le principali stazioni di Roma (Roma Termini, Ostiense, Trastevere o San Pietro) fino a Santa Severa. La spiaggia è a 20 minuti a piedi dalla stazione.
Ostia
Ostia è la spiaggia più vicina a Roma e dispone di molti stabilimenti lungo la passerella, che richiedono l’ingresso di un socio, insieme a una grande spiaggia pubblica. Anche se Ostia è l’opzione più veloce dalla città, sarai ricompensato con acqua più chiara e sabbia più pulita mentre ti allontani dalla capitale. Se invece opti per la vicinanza alla qualità, controlla i Cancelli: una serie di spiagge numerate all’interno di dune di sabbia (dovrai prendere l’autobus 07 per arrivare).
Come arrivare: prendi la Metro B fino a Piramide, quindi segui le indicazioni per i treni per Roma-Lido (sali sulla scala mobile e sulla sinistra). Assicurati di scendere a Lido Centro e non a Ostia Antica.
Fregene
Appena a nord di Ostia si trova Fregene, una spiaggia leggermente più pulita. E ‘uno dei preferiti dalla folla alla moda del nord di Roma ed è possibile consumare un delizioso aperitivo serale al Singita Miracle Beach Club, quando i cuscini sono sparsi per tutta la spiaggia e un gong cerimoniale viene colpito quando il sole tramonta.
Come arrivare: Prendi la Metro A fino alla fermata Cornelia (direzione Battistini). Poi salta su uno dei piccoli autobus che vanno a Fregene, che passano ogni 10-15 minuti.
Ladispoli
Ladispoli è un’altra scommessa sicura a nord di Roma: con la sua lunga costa si è sempre sicuri di trovare un ampio spazio per distendersi, ed è a solo un breve tragitto in treno da Roma. E se a te piace trascorrere il tempo in spiaggia durante la bassa stagione, assicurati di dare un’occhiata al festival dei carciofi che si svolge qui durante la seconda settimana di aprile di ogni anno.
Come arrivare: Prendi il treno dalla maggior parte delle stazioni di Roma che passa per Cerveteri-Ladispoli. La spiaggia è a 15 minuti a piedi dalla stazione.
Anzio
Appena a sud di Roma si trova Anzio, una città nota per essere stata uno dei luoghi dello sbarco degli americani e degli alleati durante la seconda guerra mondiale e la battaglia di Anzio. La spiaggia ha acque bellissime (è stata premiata con la Bandiera Blu, un riconoscimento che riconosce la pulizia, la qualità dell’acqua e la gestione sostenibile delle spiagge in 48 paesi in tutto il mondo) e le rovine dell’antica villa dell’Imperatore Nerone costituiscono uno scenario incantevole.
Come arrivare: prendi il treno da Roma Termini ad Anzio. La spiaggia è a circa 15-20 minuti a piedi dalla spiaggia.
Sabaudia
Proseguendo verso sud, c’è Sabaudia, città caratterizzata dalla sua architettura fascista. Questa spiaggia è anche riconosciuta con il premio Bandiera Blu ed è meno affollata di molte altre perché il treno non si ferma direttamente in città. Con un po’ di pianificazione, vale lo sforzo extra per arrivare per la sua acqua limpida e la sua larga e lunga spiaggia.
Come arrivare: Da Roma Termini, prendere il treno per Priverno-Fossanova e poi un autobus COTRAL per Sabaudia. Dalla strada, scendi le scale di legno fino alla spiaggia.
Sperlonga
Sperlonga è sicuramente una delle spiagge più belle vicino a Roma: non solo la sua città imbiancata merita una visita a pieno titolo, l’acqua è stata insignita della Bandiera Blu per 16 anni di fila. Con lunghe spiagge su entrambi i lati della città e numerosi e pittoreschi vicoli, Sperlonga è un ottimo pernottamento per un weekend.
Come arrivare: Prendi un treno da Roma Termini per Fondi-Sperlonga, poi un autobus per la città di Sperlonga o un taxi per evitare lunghe attese.
Vorresti andare in spiaggia ma non sai a chi affidare i tuoi cari o i tuoi animali? Cerca su Ernesto il migliore professionista della zona per goderti una giornata di mare senza pensieri!
Se hai voglia di scoprire nuovi trucchi per affrontare l’estate continua a leggere il blog di Ernesto!