Con il ritorno alla nostra vita quotidiana e lavorativa, dopo un’estate anomala passata all’insegna del CoronaVirus, è importante ricordare come siano piccoli accorgimenti a fare la differenza tra un modello di routine sano e proattivo ed uno sedentario e nocivo per la nostra salute, fisica e mentale.
Partiamo dunque con una breve lista di accorgimenti che potranno aiutarti a prenderti cura di te stesso, trasformando la tua routine!
1 – Salute ed un ciclo di sonno regolare
Come si sa, un buon riposo è la chiave di uno stile di vita attivo. Partire con carica ed energia al mattino vi aiuterà ad affrontare al meglio la giornata, con una maggiore carica e positività.
Per sentirsi riposato, però, il nostro corpo necessita di più di una notte di riposo ed occorre pertanto regolarizzare il ciclo di sonno su più giorni. Il segreto qui è la costanza: capisci la quantita di ore necessarie al tuo riposo (solitamente tra le 7 e le 9) e stabilisci con cura il tuo orario di risveglio. La migliore soluzione è impostare la sveglia presto, in modo da non andare a letto troppo tardi ed alterare così il normale ciclo di sonno. La tua salute e la tua produttività riceveranno un boost immediato!
2 – Fai attenzione ai tuoi pasti
Se il sonno ci permette di affrontare la giornata, una sana dieta ci consente di immagazzinare e consumare la quantità di energie necessarie allo svolgimento di tutte le nostre attività. Occorre dunque pensare con cura a cosa, e quando, mangeremo.
La colazione è indubbiamente il pasto più importante della giornata. Ci procura la prima dose di energie, senza le quali tutta la nostra routine potrebbe uscirne rallentata. Il consiglio è quello di mangiare zuccheri e grassi che vengano rilasciati durante tutto l’arco della giornata, prediligendo dunque le fibre agli zuccheri contenuti nelle merendine, per esempio. Un frutto potrebbe andare bene, se accompagnato ad altre portate: ricordate di fare una colazione sostanziosa!
Pranzo e cena, d’altro canto, sono intermezzi che devono procurarci tutti i nutrienti necessari, fibre, carboidrati e proteine, senza però appesantirci e rallentare il nostro ritmo. Importantissimi sono poi gli spuntini: questi ci permettono di superare la fame del pomeriggio ed al contempo mantengono il metabolismo attivo, che brucerà con maggiore efficienza le calorie apportate.
3 – Mantieniti attivo, mantieniti in salute
Spesso siamo costretti ad una vita “da ufficio” , con cattive conseguenze sul nostro organismo tanto quanto sulla nostra mente. Per evitare quei sempre più comuni fastidi muscolari, occorre quindi praticare piccoli accorgimenti che potrebbero migliorare la nostra salute. Per esempio, è sempre più comune la pratica di brevi esercizi posturali, concentrati sulla schiena, per evitare dolori a fine giornata e nel lungo periodo.
Con la pandemia da Covid-19, inoltre, abbiamo tutti riscoperto il piacere di eseguire medio-brevi sessioni di allenamento per tenere il nostro corpo in forma e la nostra mente rilassata. Questa abitudine non andrebbe persa: una volta tornati a casa da lavoro, una corsa o una sessione di yoga potrebbe essere un ottimo modo per rilassarsi mentre ci prendiamo cura del nostro corpo.


4 – Concediti ai tuoi hobby
Ultimo, ma non per importanza, il tema degli hobby. In una società veloce quale quella in cui viviamo, ci sentiamo sopraffatti dalla fatica della giornata e ci scordiamo di quelli che sono i nostri interessi e le nostre passioni.
Prendersi del tempo per se stessi non è però cosa da poco. Dedicarci alla lettura di un buon libro sulla via del lavoro, o alla visione di un buon film insieme ai nostri cari, ci farà sentire più vicini alle cose che amiamo. Inoltre, lo sviluppo, ed il mantenimento della nostra persona passa attraverso le nostre passioni: prenditene cura ed affronterai la giornata con più entusiasmo.
Per altri consigli utili per il tuo benessere o il tuo stile di vita, visita il nostro Blog.
Se invece hai bisogno di un professionista per i servizi della tua casa , clicca qui o sul pulsante qui sotto!

