La Pasqua è ormai alle porte e come ogni anno sarà accompagnata da uova di cioccolato. Inutile dire che saranno proprio i bambini a gioire nel momento in cui si troveranno davanti un bellissimo uovo di Pasqua da scartare. Perchè non realizzare in casa delle uova di cioccolato fai da te? Gli ingredienti saranno sicuramente genuini e le sorprese più gradite dai bambini!
Ecco dei semplici passaggi da seguire per realizzare delle perfette uova di cioccolato da regalare ai più piccoli.
L’occorrente è il seguente:
- Due mezzi stampi per uova di cioccolato: è possibile trovarli sia in metallo che in plastica (se siete alle prime armi optate per la plastica trasparente; in questo modo sarà più facile staccare le due metà, una volta ultimata la preparazione)
- Termometro per dolci (la temperatura del cioccolato è infatti fondamentale per la riuscita delle uova)
- Cioccolato: la quantità ottimale è 500 gr ma dipende ovviamente dallo spessore che volete dare alle vostre uova di cioccolato
Prima di mettervi all’opera, non dimenticatevi di scegliere la sorpresa che volete inserire dentro! In questo modo renderete felici i vostri figli o nipoti.
Preparazione:
Temperare il cioccolato
La prima cosa da fare è sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Portatelo alla temperatura di 45 gradi in modo da far fondere tutta la parte grassa. La parte più difficile consiste nel temperare il cioccolato! Per farlo raffreddate velocemente il cioccolato e portatelo a 27-29 gradi circa (a seconda che si tratti di cioccolato fondente, al latte o bianco). Riscaldate nuovamente il cioccolato innalzando la sua temperatura di 2 gradi. La temperatura finale deve essere di circa 31 gradi.
Una volta arrivati a questo punto, arriva la parte più divertente!
Stampi
Prendete gli stampi e dopo averli puliti ed asciugati per bene, versate l’impasto. (accertatevi che la temperatura degli stampi sia di circa 20-25 gradi). Ruotate delicatamente gli stampi in modo da far aderire il cioccolato alle pareti ed infine lasciate asciugare le due metà dopo averle capovolte su della carta da forno.
Sorpresa
E’ arrivato il momento di inserire la sorpresa nell’uovo di cioccolato! Posizionatela in una delle due metà e unite le due parti. Per saldarle utilizzate del cioccolato fuso, oppure un semplice coltello riscaldato (da passare sui bordi delle due metà).
Decorazione
E’ arrivato il momento di dare sfogo al vostro estro artistico. Utilizzate la fantasia ed un pizzico di creatività e date alle vostre uova un aspetto unico!! Per le decorazioni potete ricorrere ai disegni di zucchero o al cioccolato fuso (munitevi di una sac a poche per essere più precisi con le decorazioni).
Confezione
L’ultima cosa da fare è confezione le uova di cioccolato. Utilizzate delle stoffe colorate, magari cucite e ricamate personalmente! In questo modo renderete felici i più piccoli con delle creazioni uniche e personalizzate!
Se la pasticceria non fa per voi o non avete tempo di realizzare in casa le vostre uova di cioccolato, cercate un professionista su Ernesto.it o continuate a seguire i consigli sul nostro blog!