Eliminare le cattive abitudini può essere difficile. Ed ancora più difficile è abbandonare quelle che normalmente pensiamo siano utili ma che in realtà possono nuocere la nostra salute.
Di seguito un elenco delle abitudini quotidiane che possono causare più danni che benefici alla salute.
1. Prevenire gli starnuti fa poco bene alla salute !
Quando chiudiamo la bocca e pizzichiamo il naso con sforzo per prevenire uno starnuto, la nostra pressione intra cranica aumenta notevolmente. Il flusso sanguigno al nostro cervello è interrotto ed i nostri vasi sanguigni e il tessuto nervoso vengono compressi. Questo può portare a mal di testa, danni ai vasi sanguigni e persino problemi all’udito. Non fermate mai uno starnuto!
2. Utilizzare profumi fa poco bene alla salute
Le sostanze sintetiche vengono spesso utilizzate per realizzare profumi in quanto producono fragranze più forti e sono meno costosi degli oli naturali.
Queste sostanze possono causare vertigini, nausea e sonnolenza. Inoltre irritano gli occhi, la gola e la pelle. Perciò sarebbe meglio applicare i profumi solo in ambienti ben ventilati.
3. Conservare il cibo in contenitori di plastica nuoce alla salute
Molte scatole di plastica contengono sostanze chimiche artificiali, come ftalato e bisfenolo, che contribuiscono a mantenere la loro flessibilità. Se il cibo viene conservato per lunghi periodi in scatole di plastica, tali sostanze possono penetrare all’interno di esso.
Sarebbe meglio immagazzinare cibo in contenitori di vetro, acciaio inossidabile o materiale ceramico. Inoltre, prestate attenzione ai simboli sopra indicati, in quanto forniscono informazioni utili su come utilizzare i contenitori.
4. Spazzolare i denti subito dopo aver mangiato non fa bene alla salute!
I dentisti hanno da tempo consigliato di spazzolare i denti almeno 30 minuti dopo aver mangiato. Se possibile, un’ ora è ancora meglio. Cibi e bevande – soprattutto quelli che sono altamente acidi – hanno un effetto sullo smalto del dente e sullo strato sotto di esso (dentina). Il movimento dello spazzolino spinge l’acido più in profondità e più vicino al dentino. Ciò può portare a una sensibilità estrema del dente e danneggiarne lo smalto.
5. Utilizzare spesso sapone antibatterico migliorerà la vostra salute
Un gran numero di batteri utili vivono sulla superficie della nostra pelle, giocando un ruolo fondamentale nella protezione del nostro corpo. Se usiamo spesso sapone antibatterico, finiremo per sterilizzare le nostre mani, che a sua volta creano opportunità per i batteri nocivi per entrare nei nostri corpi. I dermatologi consigliano di utilizzare sapone antibatterico per tagli, graffi ed
escoriazioni. Non utilizzarlo per lavare le mani più di due volte alla settimana.
6. Bere succo di frutta appena spremuto fa bene alla salute
Non tutti sanno che il succo di frutta appena spremuto è buono solo se si assume in piccole quantità. Nel caso di alcune malattie, i succhi di frutta possono anche causare gravi danni al corpo. Ad esempio, il succo d’uva non è raccomandato per coloro che sono in sovrappeso o che soffrono di complicazioni del diabete. Inoltre, i succhi sono allergeni. Bisogna prestare attenzione ai bambini: dare loro solo piccole quantità di succo di frutta e, se possibile, consultare un medico in anticipo.
7. Indossare jeans stretti fa male alla salute
Anche se possono essere alla moda, i jeans stretti premono costantemente sulla pelle e sulle terminazioni nervose. Ciò provoca una sensazione costante di disagio che può portare a problemi con il sistema nervoso. Inoltre, il flusso ridotto di aria alle gambe può provocare prurito e formicolio e rendere le gambe intorpidite.

